Vitigni in vaso
Sostenibilità in viticoltura
Una pianta di vite che resiste alle malattie fungine e produce uva da tavola o uva da vino di qualità, questo sogno oggi è divenuto una realtà che può modificare la viticoltura tradizionale caratterizzata dall’impiego di anticrittogamici. Stiamo parlando delle viti resistenti, varietà di vitigni che hanno una forte tolleranza verso l’oidio e la peronospora.
Varietà resistenti
Grazie ai lavori di incrocio con varietà resistenti provenienti dall’America o dall’Asia si è riuscito a combinare la resistenza dei vitigni americani e asiatici con la qualità dei vitigni europei. Da milioni di anni, queste varietà selvatiche vivono in simbiosi con le malattie fungine e svilupparono le suddette resistenze. Perciò le varietà di uva da tavola e da vino resistenti ai funghi non necessitano di anticrittogamici, proteggono il habitat naturale del giardino e producono uve da tavola gustose. È un passo avanti verso una viticoltura naturale.
Varietà di uva da tavola e da vino naturali
Vorreste anche voi offrire ai vostri clienti varietà di uva da tavola e da vino naturali, che fanno del vitigno un giardino avventuroso? Disponiamo di una vasta gamma di varietà di uva da tavola e da vino resistenti alle malattie fungine provenienti dei breeder più importanti come Friburgo, Kecskemét e InnoVitis.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.